Casa / Notizie TTK / Novità del settore / In cosa differisce un camice isolante non chirurgico da un camice isolante chirurgico?

Novità del settore

In cosa differisce un camice isolante non chirurgico da un camice isolante chirurgico?

Jul 24,2023
I camici isolanti non chirurgici e i camici isolanti chirurgici hanno scopi diversi e hanno caratteristiche di progettazione distinte per soddisfare i rispettivi requisiti. Questi camici vengono utilizzati in ambienti sanitari per fornire una barriera e proteggere gli operatori sanitari e i pazienti dalla potenziale trasmissione di agenti infettivi. Ecco le principali differenze tra i camici isolanti non chirurgici e chirurgici:
Destinazione d'uso:
Camice isolante non chirurgico: i camici isolanti non chirurgici vengono generalmente utilizzati in ambienti non sterili e a basso rischio come aree sanitarie generali, reparti di isolamento e ambulatori. Forniscono una protezione di base contro schizzi, spruzzi e contatto con materiali potenzialmente infettivi.
Camice isolante chirurgico: i camici isolanti chirurgici sono progettati specificamente per l'uso durante le procedure chirurgiche o altri ambienti sterili, come le sale operatorie. Sono utilizzati dal personale chirurgico per mantenere un ambiente sterile e prevenire la contaminazione durante l'intervento chirurgico.
Livello di protezione:
Camice isolante non chirurgico: i camici isolanti non chirurgici offrono una protezione barriera minima. Solitamente sono realizzati con materiali leggeri e resistenti ai fluidi, fornendo un livello base di protezione contro schizzi di liquidi e materiali potenzialmente infettivi.
Camice isolante chirurgico: i camici isolanti chirurgici forniscono un livello più elevato di protezione barriera. Sono realizzati con materiali più consistenti e resistenti ai fluidi, progettati per resistere all'esposizione diretta al sangue e ai fluidi corporei durante un intervento chirurgico o altre procedure invasive.
Disegno e costruzione:
Camice isolante non chirurgico: i camici isolanti non chirurgici sono in genere semplici nel design e possono avere uno stile aperto o chiuso sul retro. Spesso presentano lacci al collo e in vita per una chiusura sicura.
Camice isolante chirurgico: i camici isolanti chirurgici sono progettati con uno stile chiuso sul retro per fornire una copertura completa e prevenire qualsiasi apertura sul retro. Possono anche avere caratteristiche aggiuntive come polsini in maglia per fornire una vestibilità sicura attorno ai polsi.



Sterilità:
Abito isolante non chirurgico: Camici isolanti non chirurgici non è necessario che siano sterili. Solitamente vengono utilizzati in ambienti non sterili e non sono destinati all'uso in procedure che richiedono un campo sterile.
Camice di isolamento chirurgico: i camici di isolamento chirurgico sono realizzati per essere sterili per mantenere un ambiente sterile durante l'intervento chirurgico o altre procedure asettiche. Sono confezionati singolarmente e manipolati con rigorose tecniche asettiche per prevenire la contaminazione.
Conformità agli standard:
Camice isolante non chirurgico: i camici isolanti non chirurgici generalmente sono conformi agli standard di protezione di livello inferiore, come l'Association for the Advancement of Medical Instrumentation (AAMI) Livello 1 o 2.
Camice isolante chirurgico: i camici isolanti chirurgici sono conformi a standard di protezione di livello superiore, come AAMI Livello 3 o 4, che richiedono proprietà barriera più rigorose per resistere alla penetrazione di liquidi e microrganismi.
In sintesi, le principali differenze tra i camici isolanti non chirurgici e chirurgici risiedono nell’uso previsto, nel livello di protezione, nel design, nella sterilità e nel rispetto degli standard di settore. I camici isolanti non chirurgici sono adatti per ambienti sanitari generali con un rischio minimo di esposizione, mentre i camici isolanti chirurgici sono progettati specificamente per ambienti sterili e forniscono un livello più elevato di protezione barriera durante le procedure chirurgiche o altri interventi medici invasivi.