Casa / Notizie TTK / Novità del settore / In che modo l'uso di camici chirurgici in tessuto non tessuto apporta vantaggi al settore sanitario e quali sono i principali vantaggi che offrono rispetto ai tradizionali camici in tessuto non tessuto?

Novità del settore

In che modo l'uso di camici chirurgici in tessuto non tessuto apporta vantaggi al settore sanitario e quali sono i principali vantaggi che offrono rispetto ai tradizionali camici in tessuto non tessuto?

May 05,2023
1. Protezione avanzata e controllo delle infezioni: Camici chirurgici in tessuto non tessuto fornire una maggiore protezione e contribuire al controllo delle infezioni nelle strutture sanitarie. Questi camici sono generalmente realizzati con materiali sintetici come il polipropilene, che offrono un elevato livello di resistenza ai fluidi. La struttura non tessuta del tessuto aiuta a prevenire la penetrazione di liquidi, inclusi sangue e altri fluidi corporei, riducendo il rischio di contaminazione durante le procedure chirurgiche. La capacità di mantenere un ambiente sterile è fondamentale per prevenire la trasmissione di infezioni nelle strutture sanitarie.

2. Leggeri e confortevoli: i camici chirurgici in tessuto non tessuto sono leggeri e offrono un maggiore comfort per gli operatori sanitari. Il tessuto è morbido, traspirante e fornisce una migliore circolazione dell'aria, riducendo la probabilità di surriscaldamento durante le procedure lunghe. La natura leggera dei camici in tessuto non tessuto riduce inoltre al minimo l'affaticamento e il disagio del personale medico, consentendogli di svolgere le proprie mansioni con facilità e concentrazione.

3. Rapporto costo-efficacia: i camici chirurgici in tessuto non tessuto sono spesso più convenienti rispetto ai tradizionali camici in tessuto tessuto. Il processo di produzione dei tessuti non tessuti prevede la conversione diretta delle fibre in un tessuto senza la necessità di tessitura, il che può essere un processo lungo e costoso. I tessuti non tessuti possono essere prodotti in modo più efficiente, con conseguenti costi di produzione inferiori. Inoltre, i camici in tessuto non tessuto sono generalmente monouso, eliminando la necessità di costosi processi di lavaggio e sterilizzazione associati ai camici in tessuto non tessuto riutilizzabili.

4. Migliore sterilità e comodità: i camici chirurgici in tessuto non tessuto offrono maggiore sterilità e praticità rispetto ai camici in tessuto tessuto. Questi camici sono solitamente forniti in un formato sterile e monouso, garantendo un elevato livello di pulizia e riducendo il rischio di contaminazione incrociata. La natura monouso dei camici in tessuto non tessuto elimina la necessità di conservazione, lavaggio e sterilizzazione, semplificando il flusso di lavoro nelle strutture sanitarie e facendo risparmiare tempo prezioso al personale medico.

5. Personalizzazione e disponibilità: i camici chirurgici in tessuto non tessuto sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni e configurazioni per soddisfare diversi requisiti procedurali e tipi di corporatura. Possono essere facilmente personalizzati per soddisfare esigenze specifiche, come maniche extra lunghe o rinforzi aggiuntivi in ​​aree critiche. La disponibilità di varie dimensioni e opzioni di personalizzazione garantisce una vestibilità adeguata, consentendo agli operatori sanitari di lavorare comodamente e mantenere un elevato livello di destrezza durante interventi chirurgici e procedure.

6. Considerazioni ambientali: i camici chirurgici in tessuto non tessuto sono considerati più rispettosi dell'ambiente rispetto ai tradizionali camici in tessuto. Grazie alla loro natura usa e getta, eliminano la necessità di processi di lavaggio ad alta intensità energetica e riducono il consumo di acqua. Inoltre, i progressi nella tecnologia dei tessuti non tessuti hanno portato allo sviluppo di opzioni ecologiche realizzate con materiali riciclati o fibre biodegradabili, riducendone ulteriormente l’impatto ambientale.