Casa / Notizie TTK / Novità del settore / Tuta isolante impermeabile riutilizzabile di livello 3 in tessuto non tessuto: un nuovo standard per la protezione medica
Il tessuto non tessuto, noto anche come tessuto non tessuto, è un tessuto costituito da fibre legate direttamente mediante metodi fisici, chimici o meccanici. Rispetto ai tessuti tradizionali, i tessuti non tessuti presentano i vantaggi di un processo di produzione breve, basso costo, elevata produttività e ampia applicazione. In ambito medicale i tessuti non tessuti sono preferiti per la loro buona traspirabilità.
La traspirabilità si riferisce alla capacità di un tessuto di consentire il passaggio dell'aria o del vapore acqueo. Per le tute isolanti, la traspirabilità è fondamentale. Poiché il personale medico deve indossare tute isolanti per lungo tempo al lavoro, se la traspirabilità è scarsa, ciò causerà soffocamento e disagio e influenzerà persino l'efficienza del lavoro. I tessuti non tessuti hanno una buona traspirabilità grazie alla disposizione delle fibre sciolte e agli ampi spazi vuoti. Ciò significa che pur mantenendo l'effetto protettivo, il personale medico può comunque sentire la circolazione dell'aria, evitando così fastidio e fastidio causati dall'usura a lungo termine.
Anche i tessuti non tessuti hanno una buona morbidezza ed elasticità. Ciò consente alla tuta isolante di adattarsi al corpo del personale medico senza limitarne la libertà di movimento. Il personale medico può eseguire varie operazioni liberamente senza preoccuparsi che le tute isolanti limitino i suoi movimenti.
Oltre alla traspirabilità, un altro grande vantaggio dei tessuti non tessuti è la loro impermeabilità. Negli ambienti medici, il personale medico spesso deve entrare in contatto con liquidi come sangue e fluidi corporei. Se la tuta isolante non riesce a impedire efficacemente la penetrazione di questi liquidi, il rischio di infezioni crociate aumenta notevolmente.
Per risolvere questo problema, i tessuti non tessuti vengono sottoposti a uno speciale trattamento impermeabilizzante durante il processo di produzione. Questo trattamento di solito comporta il rivestimento di uno strato di agente impermeabilizzante sulla superficie della fibra o la modifica chimica delle proprietà della superficie della fibra per renderla idrofoba. I tessuti non tessuti trattati in questo modo possono impedire efficacemente la penetrazione di liquidi come sangue e fluidi corporei. Ciò non solo protegge la sicurezza del personale medico, ma riduce anche il rischio di infezioni crociate.
Vale la pena notare che, sebbene i tessuti non tessuti abbiano buone proprietà impermeabili, hanno comunque un certo grado di traspirabilità. Ciò significa che anche se il personale medico indossa tute isolanti per lungo tempo, non si sentirà chiuso e a disagio perché non sono traspiranti. Questo materiale non tessuto che bilancia traspirabilità e impermeabilità è la scelta ideale per realizzare tute isolanti di alta qualità.
In un ambiente medico, il livello di protezione delle tute isolanti è fondamentale. A seconda dei diversi livelli di protezione, le tute isolanti possono essere suddivise in più livelli. Tra questi, il livello di protezione 3 significa che la tuta isolante ha un'elevata prestazione protettiva e può resistere all'invasione di una varietà di sostanze nocive.
Tuta isolante di livello 3 riutilizzabile impermeabile in tessuto non tessuto è un equipaggiamento protettivo di così alta qualità. Non solo può prevenire efficacemente la penetrazione di liquidi come sangue e fluidi corporei, ma anche resistere alla diffusione di agenti patogeni come virus e batteri. Ciò gli conferisce un ruolo eccellente nel trattamento di pazienti con malattie infettive e nell'esecuzione di operazioni ad alto rischio.
Oltre al campo medico, le tute isolanti riutilizzabili impermeabili di livello 3 in tessuto non tessuto sono ampiamente utilizzate anche in altre occasioni che richiedono protezione. Ad esempio, nell’industria chimica, può proteggere gli operatori dalle sostanze chimiche dannose; nei laboratori biologici può impedire la trasmissione di agenti patogeni per via aerea o per contatto; nell'industria di trasformazione alimentare, può garantire l'igiene e la sicurezza degli alimenti durante il processo produttivo.
Oltre ai vantaggi di cui sopra, le tute isolanti di livello 3 riutilizzabili impermeabili non tessute presentano anche vantaggi ambientali. Rispetto alle tradizionali tute isolanti usa e getta, questa tuta isolante può essere riutilizzata dopo la pulizia e la disinfezione professionali. Ciò non solo riduce la produzione di rifiuti sanitari, riduce l’inquinamento ambientale, ma consente anche di risparmiare risorse mediche.
Durante il processo di pulizia e disinfezione, è necessario prestare particolare attenzione ai seguenti punti: in primo luogo, devono essere utilizzati detergenti e disinfettanti professionali per garantire l'effetto di pulizia e disinfezione della tuta isolante; in secondo luogo, la temperatura e il tempo di pulizia e disinfezione devono essere rigorosamente controllati per evitare danni al materiale non tessuto; infine, dopo la pulizia e la disinfezione, la tuta isolante deve essere rigorosamente ispezionata per garantire che la sua integrità e le prestazioni protettive non siano compromesse.
Con il continuo progresso della tecnologia medica e la crescente attenzione delle persone alla salute e alla sicurezza, le tute isolanti riutilizzabili impermeabili in tessuto non tessuto di livello 3 avranno prospettive di applicazione più ampie in futuro. Tuttavia, allo stesso tempo, deve affrontare anche alcune sfide.
Da un lato, con i continui cambiamenti nell’ambiente medico e il crescente numero di agenti patogeni, le prestazioni protettive delle tute isolanti devono essere continuamente migliorate. Ciò richiede che i materiali non tessuti continuino a ottimizzare in termini di traspirabilità e impermeabilità per soddisfare livelli più elevati di esigenze di protezione.
D’altra parte, con il miglioramento della consapevolezza ambientale e la crescente carenza di risorse, le tute isolanti riutilizzabili diventeranno la tendenza principale del futuro. Ciò ci impone di prestare maggiore attenzione alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità nel processo di progettazione e produzione per ridurre l’impatto sull’ambiente.
Con lo sviluppo della tecnologia intelligente, le tute isolanti riutilizzabili impermeabili di livello 3 in tessuto non tessuto potrebbero anche incorporare elementi più intelligenti in futuro. Ad esempio, integrando sensori e sistemi di monitoraggio, è possibile monitorare in tempo reale i segni vitali del personale medico e i cambiamenti ambientali, fornendo così una protezione più accurata e un allarme tempestivo.
Tuta monouso con nastro adesivo
Tuta monouso con nastro adesivo
Tuta monouso con nastro adesivo
Tuta monouso con nastro adesivo
Tuta monouso con nastro adesivo
Tuta monouso senza nastro adesivo
Tuta monouso senza nastro adesivo
Tuta monouso senza nastro adesivo
Tuta monouso senza nastro adesivo
Abito isolante di livello 1