Casa / Notizie TTK / Novità del settore / In che modo i camici chirurgici SMS mantengono un equilibrio tra resistenza ai fluidi e traspirabilità per i professionisti medici?

Novità del settore

In che modo i camici chirurgici SMS mantengono un equilibrio tra resistenza ai fluidi e traspirabilità per i professionisti medici?

Aug 09,2023
Camici chirurgici SMS raggiungono un equilibrio tra resistenza ai fluidi e traspirabilità attraverso la loro struttura a strati unica. SMS sta per "Spunbond-Meltblown-Spunbond", che si riferisce ai tre strati distinti del tessuto.
Strato spunbond: lo strato esterno del camice chirurgico SMS è costituito da fibre di polipropilene spunbond, strettamente intrecciate insieme per creare una barriera contro liquidi e microrganismi. Questo strato fornisce la resistenza iniziale ai fluidi respingendo liquidi come sangue e fluidi corporei.
Strato meltblown: lo strato intermedio è lo strato meltblown, costituito da fibre sottili distribuite in modo casuale e legate insieme. Questo strato agisce come una barriera di filtrazione, intrappolando e bloccando microrganismi e piccole particelle pur consentendo il passaggio dell'aria. Migliora la resistenza ai fluidi del camice mantenendo la traspirabilità.
Strato spunbond (strato interno): lo strato interno è un altro strato di fibre di polipropilene spunbond. Questo strato garantisce il comfort del medico fornendo una superficie morbida e traspirante sulla pelle. Aiuta anche a gestire l'umidità allontanando il sudore, garantendo che chi lo indossa rimanga relativamente asciutto.
La combinazione di questi tre strati consente ai camici chirurgici SMS di resistere efficacemente ai fluidi, inclusi potenziali contaminanti, consentendo al contempo il passaggio di aria e vapore acqueo. Questa traspirabilità impedisce al medico di surriscaldarsi e di sentirsi a disagio durante procedure lunghe, riducendo il rischio di stress da calore. L'equilibrio tra resistenza ai fluidi e traspirabilità è essenziale per mantenere la sicurezza e il comfort dei professionisti medici riducendo al minimo il rischio di contaminazione incrociata e infezione.